🗓️ Data: 2 gennaio 2024
🏡 Posizione: Nuovo villaggio di cinesi d'oltremare a Guangzhou
👷 Partner: Azienda professionale di installazione di pompe di calore per piscine
🔍 Panoramica del processo di installazione
Abbiamo accompagnato un team di installatori professionisti di pompe di calore per piscine al Guangzhou Huaqiao New Village per assistere al processo di installazione presso la residenza del cliente.
L'installazione di una pompa di calore per una piscina termale o una swim spa in genere prevede diversi passaggi per garantirne il corretto funzionamento e la sicurezza:
- Seleziona la pompa di calore giusta: Scegli una pompa di calore adatta alle dimensioni della tua spa o swim spa. Considera fattori come il volume di acqua da riscaldare e il clima della tua zona.
- Posizione: Trova una posizione appropriata per la pompa di calore. Dovrebbe avere abbastanza spazio attorno per un flusso d'aria adeguato e un accesso per la manutenzione. Assicurati che sia abbastanza vicina alla spa o alla swim spa per i collegamenti idraulici.
- Collegamenti idraulici: Collegare la pompa di calore al sistema idraulico della spa. Di solito, ciò comporta il collegamento dei tubi di aspirazione e ritorno alla pompa di calore. Seguire le linee guida del produttore per il corretto dimensionamento e collegamento.
- Collegamento elettrico: Assicurarsi che la pompa di calore sia collegata a una fonte di alimentazione idonea secondo le specifiche del produttore. Ciò potrebbe comportare l'assunzione di un elettricista qualificato per gestire i collegamenti elettrici.
- Posizionamento e montaggio: Montare la pompa di calore in modo sicuro su una superficie piana. Assicurarsi che sia correttamente allineata e posizionata secondo le linee guida del produttore per evitare vibrazioni e garantire prestazioni ottimali.
- Flusso d'aria: Assicuratevi che ci sia un flusso d'aria adeguato attorno alla pompa di calore. Rifilate qualsiasi vegetazione o ostacolo che potrebbe ostruire il flusso d'aria all'unità.
- Test e messa in servizio: Una volta completata l'installazione, testare la pompa di calore per assicurarsi che funzioni correttamente. Controllare eventuali perdite, verificare le impostazioni della temperatura ed effettuare le regolazioni necessarie.
- Manutenzione ordinaria: Seguire il programma di manutenzione descritto nel manuale della pompa di calore. Questo potrebbe includere la pulizia dei filtri, l'ispezione dell'unità e la programmazione di interventi di manutenzione professionale a intervalli consigliati.


filtro a sabbia in fibra di vetro
Il team di installazione ha lavorato ininterrottamente per due giorni. Il 2 gennaio ci siamo uniti a loro per la fase finale dell'installazione, che includeva il collegamento idraulico, il collegamento elettrico e il debugging dello scaldabagno a pompa di calore per garantire il regolare funzionamento dell'apparecchiatura.
🏠 Ambiente e requisiti del cliente

Per quanto riguarda la selezione delle attrezzature, in base alla capacità della piscina SPA fornita, abbiamo suggerito un Pompa di calore SPA da 7 kW per il cliente.


I due bagni SPA del cliente si trovano nel seminterrato, separati da una stanza per i sistemi di acqua ed elettricità. Il cliente desiderava che la pompa di calore fosse installata nel ripostiglio al piano seminterrato, direttamente sotto la stanza per i sistemi di acqua ed elettricità. Desiderava un funzionamento tutto l'anno, fornendo bagni caldi in inverno e aria fresca in estate per creare un ambiente confortevole per i pasti degli ospiti. Tuttavia, l'efficienza ottimale della pompa di calore si basa su un buon flusso d'aria, rendendo preferibile l'installazione all'esterno. Abbiamo precedentemente evidenziato questa considerazione di installazione nel nostro articolo "Guida all'installazione della pompa di calore per piscina“. Per chi fosse interessato, è possibile reperire maggiori informazioni tramite il seguente link:
Guida all'installazione della pompa di calore per piscina
https://hetapro.com/pool-heat-pump-installation-guide/

Si può vedere dalle pareti su entrambi i lati della stanza del sistema idrico ed elettrico che il cliente era solito usare un comune riscaldatore elettrico per spa. Sembra molto vecchio e deve essere stato fuori uso per molto tempo. I riscaldatori elettrici per spa e le pompe di calore sono due sistemi distinti utilizzati per riscaldare l'acqua nelle spa o nelle piscine, ognuno con i suoi vantaggi e considerazioni.
1. Riscaldatori elettrici per spa:
– Efficienza: I riscaldatori elettrici per spa sono noti per la loro capacità di riscaldamento rapido. Utilizzano una resistenza elettrica per generare calore rapidamente e sono adatti per spa più piccole o quando è richiesto un riscaldamento immediato.
– Installazione: Sono relativamente facili da installare e possono rappresentare una soluzione di riscaldamento autonoma per installazioni più piccole.
– Costi operativi: Sebbene efficienti nel riscaldamento rapido, i riscaldatori elettrici per spa tendono ad avere costi operativi più elevati, specialmente nelle regioni in cui i prezzi dell'elettricità sono elevati. Potrebbero non essere l'opzione più conveniente per il riscaldamento continuo in spa o piscine più grandi.
– Considerazioni sulle dimensioni: Sono compatti e adatti alle installazioni in cui lo spazio è limitato.
– Manutenzione: in genere richiedono una manutenzione minima rispetto ad altri sistemi di riscaldamento.
2. Pompe di calore:
– Efficienza: Le pompe di calore funzionano in modo diverso: estraggono calore dall'aria circostante e lo trasferiscono all'acqua. Sono altamente efficienti nel mantenere la temperatura dell'acqua anziché riscaldarla rapidamente.
– Efficienza energetica: Le pompe di calore sono più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai riscaldatori elettrici, soprattutto nei climi temperati, poiché non generano calore ma lo spostano da un luogo all'altro.
– Costo iniziale: Le pompe di calore solitamente richiedono un investimento iniziale più elevato rispetto ai riscaldatori elettrici, ma solitamente comportano costi di esercizio inferiori nel lungo termine grazie alla loro efficienza energetica.
– Requisiti di spazio: Potrebbero aver bisogno di più spazio per l'installazione a causa delle loro dimensioni e della necessità di una corretta circolazione dell'aria.
– Dipendenza dal clima: L'efficienza delle pompe di calore può essere influenzata dal clima: nei climi più freddi potrebbero avere difficoltà a estrarre calore sufficiente dall'aria, con conseguente riduzione dell'efficienza.
Quando si sceglie tra i due, considerare fattori come le dimensioni della spa, la velocità di riscaldamento desiderata, i costi operativi, l'investimento iniziale, lo spazio disponibile per l'installazione e il clima locale. I riscaldatori elettrici per spa sono ideali per un riscaldamento rapido e su piccola scala, mentre le pompe di calore offrono efficienza energetica e sono adatte per il riscaldamento continuo in configurazioni più grandi, specialmente in climi moderati.
Nonostante il consiglio di installazione all'esterno per una migliore prestazione, il cliente ha insistito per l'installazione nel seminterrato. Pertanto, abbiamo consigliato di rimuovere le ostruzioni nell'area di ingresso dell'aria per migliorare l'ambiente di installazione.

🛠️ Attività di installazione finale
In questo giorno, il team di installazione ha completato attività quali il collegamento idraulico, il collegamento elettrico e il debugging del sistema per lo scaldabagno a pompa di calore. Hanno condotto queste attività meticolosamente per garantire la corretta installazione dell'attrezzatura e il funzionamento regolare.

💡 Debug professionale
Il team di installazione ha eseguito test e regolazioni approfondite del sistema per garantire il funzionamento efficiente del sistema della pompa di calore e una temperatura dell'acqua stabile, soddisfacendo i requisiti del cliente.

📸 Condivisione in tempo reale
Abbiamo fornito aggiornamenti in tempo reale dal sito, mostrando i passaggi cruciali del processo di installazione e l'esperienza professionale del team. Queste informazioni saranno condivise sulle nostre piattaforme social, quindi rimanete sintonizzati!
🤝 Apprezzamento per il nostro partner
Esprimiamo il nostro sincero apprezzamento al diligente team di installatori professionisti di pompe di calore per piscine per aver fornito un servizio eccezionale e un'esperienza di installazione piacevole ai nostri clienti.
🌟 Professionalità e consulenza nella scelta delle attrezzature
Le pompe di calore per piscine svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della temperatura e del comfort dell'acqua. La scelta corretta è fondamentale. Come linea guida generale, una piccola vasca SPA (fino a 2500 litri) potrebbe richiedere una pompa di calore da 7 kW, mentre una vasca SPA di medie dimensioni (da 2500 a 7000 litri) potrebbe necessitare di una pompa di calore da 9 kW. Le piscine SPA o i centri natatori più grandi (con capacità superiori a 7000 litri) potrebbero richiedere una pompa di calore con potenza nominale di 11 kW o superiore.
Inoltre, isolamento, posizione, modelli di utilizzo e condizioni climatiche influiscono anche sulla selezione della pompa di calore. Pertanto, consigliamo di consultare dei professionisti per valutare la selezione del modello in base a esigenze specifiche.
Questo caso di installazione dimostra le competenze e l'impegno del nostro team di professionisti, che fornisce ai clienti una soluzione affidabile per pompe di calore per piscine. Ci impegniamo a condividere più casi di installazione e a offrire servizi e competenze professionali alla nostra comunità!
Foshan Hetapro HVAC Equipment Co., Ltd
Sito web: www.heatpro.com
Telefono: 86-18676527809
E-mail: brian@hetapro.com