Sommario

Introduzione: R290 per pompe di calore moderne
L'R290 (propano) garantisce un'eccellente efficienza termodinamica.
Per questo motivo, installatori e rivenditori lo specificano sempre più spesso per le pompe di calore compatte.
Tuttavia, l'R290 è infiammabile, quindi i tecnici devono rispettare le norme di sicurezza.
Di conseguenza, il rilevamento delle perdite e le procedure appropriate rendono l'R290 pratico e sicuro.
Come si comporta l'R290: informazioni chiave sulla sicurezza
L'R290 ha un basso limite di infiammabilità pari a circa il 2,1%.
Inoltre, il suo limite superiore di infiammabilità è vicino al 9,5%.
Pertanto, per incendiarsi, il gas deve rientrare in queste percentuali.
Poiché l'R290 è più pesante dell'aria, si accumula nei punti bassi.
Di conseguenza, gli spazi degli armadi e del pavimento possono concentrare il gas fuoriuscito.
Pertanto, ventilare e monitorare sempre prima le aree basse.
Perché un rilevatore di gas idrocarburi è essenziale
I refrigeranti idrocarburici sono inodori e invisibili.
Pertanto, i tecnici non possono basarsi sull'olfatto per individuare le perdite.
Prima di aprire i pannelli, utilizzare invece un rilevatore di gas combustibili omologato.
Inoltre, lasciare il rilevatore acceso per tutta la durata del lavoro.
Inoltre, posizionare il rilevatore nel punto in cui è più probabile l'accumulo.
In questo modo, potrete rilevare le perdite lente prima che raggiungano livelli pericolosi.
Controlli dell'area di lavoro, ventilazione e sicurezza antincendio
Per prima cosa, eseguire una valutazione formale dei rischi per ogni sito.
Quindi, liberare un raggio di almeno tre metri attorno all'unità.
Inoltre, rimuovere o isolare qualsiasi potenziale fonte di accensione.
Inoltre, affiggere cartelli ben visibili con la scritta "Refrigerante infiammabile".
Tenere a portata di mano un ventilatore resistente al gas R290 o un ventilatore remoto per la ventilazione di emergenza.
Infine, tenere sempre a disposizione sul posto un estintore a polvere secca.
Strumenti, attrezzature di recupero e parti elettriche
Utilizzare solo strumenti e misuratori adatti agli idrocarburi.
Utilizzare inoltre pompe per vuoto e unità di recupero approvate per R290.
Inoltre, utilizzare il cilindro di recupero corretto, progettato per gli idrocarburi.
Utilizzare sempre componenti elettrici approvati IEC che non producano scintille.
In caso contrario, un relè o un interruttore potrebbero incendiare il gas fuoriuscito.
Pertanto, sostituire le parti sospette con componenti OEM o aftermarket certificati.
Diagnostica di sistema e cause comuni di errore
Raramente il guasto del compressore si verifica spontaneamente.
Al contrario, i guasti del sistema causano spesso danni al compressore.
Pertanto, prima di sostituire i compressori, è opportuno effettuare una diagnosi completa del sistema.
Controllare che il flusso d'aria non sia ostruito, che gli scambiatori di calore siano bloccati e che la carica non sia corretta.
Ispezionare inoltre i comandi elettrici e le linee del refrigerante per verificare la presenza di danni.
Di conseguenza, eviterai inutili sostituzioni del compressore e visite ripetute.
Flusso di lavoro del servizio: best practice passo dopo passo
Per prima cosa, pulire l'armadio esterno con un rilevatore di gas.
Quindi, prima di aprire l'armadietto, esaminarne l'interno.
Successivamente, isolare l'alimentazione e bloccare le fonti elettriche.
Dopodiché, ventilare e tenere acceso il rilevatore.
Infine, riattivare solo quando l'area di lavoro risulta sicura sul rilevatore.
Prodotto in evidenza: Mr. Hybrid — Rilevamento perdite integrato

Hetapro's Signor Ibrido è una pompa di calore R290 compatta, da parete, per interni.
In particolare, Mr. Hybrid include di serie un rilevatore di perdite di refrigerante integrato.
Pertanto, gli installatori possono contare su un monitoraggio continuo e integrato delle perdite fin dal primo giorno.
Inoltre, Mr. Hybrid utilizza una piccola carica di refrigerante e componenti sigillati.
In questo modo si semplifica il servizio mantenendo elevata efficienza e sicurezza.
Gli installatori apprezzeranno la riduzione dei passaggi di conformità e la messa in servizio più semplice.
Opzione prodotto: Heatix Monobloc — Rilevatore di perdite opzionale

Hetapro's Heatix Pompa di calore aria-acqua monoblocco R290 da installare all'esterno.
È importante sottolineare che Heatix può essere ordinato con un rilevatore di perdite di refrigerante opzionale.
Di conseguenza, i tecnici possono adattare il monitoraggio alle esigenze del sito.
Inoltre, la collocazione all'esterno riduce il rischio di accumulo all'interno.
Tuttavia, il rilevamento facoltativo migliora comunque la sicurezza e l'individuazione precoce dei guasti.
Vantaggi normativi e pratici
L'R290 ha un GWP estremamente basso e non ha alcun potenziale di riduzione dello strato di ozono.
Pertanto, supporta gli obiettivi di sostenibilità e riduce l'impatto di carbonio.
Inoltre, i moderni progetti a basso costo riducono la complessità di installazione.
Tuttavia, per conformarsi alla normativa sono necessari formazione, ricambi corretti e rilevamento delle perdite.
Pertanto, investire in rilevatori e strumenti certificati protegge persone e proprietà.
Conclusione: misure pratiche per un servizio R290 sicuro
Fino a prova contraria, si deve sempre presumere che si tratti di un refrigerante infiammabile.
Successivamente, utilizzare un rilevatore di gas omologato, ventilare e isolare l'alimentazione.
Inoltre, utilizzare utensili con certificazione R290 e componenti elettrici approvati IEC.
Infine, quando possibile, scegliete apparecchiature dotate di rilevamento integrato.
Ad esempio, Mr. Hybrid include di serie un rilevatore di perdite integrato.
Nel frattempo, il monoblocco Heatix offre come optional il rilevamento delle perdite.
Pertanto, con la giusta formazione e l'attrezzatura giusta, i sistemi R290 sono sicuri ed efficienti.
Domande frequenti (FAQ)
D1 — L'R290 è sicuro per le pompe di calore interne?
Sì. Se installato secondo le istruzioni del produttore, con una bassa carica di refrigerante e rilevamento delle perdite, l'R290 è sicuro.
D2 — Ho bisogno di un certificato F-Gas per installare o effettuare la manutenzione delle unità R290?
Generalmente no per gli impianti a propano, ma le normative locali variano. Verificare sempre le normative nazionali prima di iniziare a lavorare.
D3 — Perché è essenziale un rilevatore di perdite di refrigerante?
L'R290 è inodore e più pesante dell'aria. I rilevatori individuano tempestivamente le perdite e ne prevengono concentrazioni pericolose.
D4 — Dove dovrei posizionare il rilevatore di gas durante l'assistenza?
Posizionarlo in basso all'interno dell'armadio e a terra davanti al luogo di lavoro. Tenerlo acceso per tutta la durata del lavoro.
D5 — Con quale frequenza dovrei testare o calibrare i rilevatori?
Controllare i rilevatori prima di ogni intervento. Calibrarli o sottoporli a manutenzione secondo la programmazione del produttore.
D6 — Posso utilizzare la pompa di recupero e i cilindri esistenti?
Solo se certificati per gli idrocarburi. In caso contrario, utilizzare macchine di recupero con certificazione R290 e bombole omologate.
D7 — Quali dispositivi e strumenti di protezione individuale sono richiesti?
Quando si lavora con R290, utilizzare guanti antistatici, protezioni per gli occhi, utensili antiscintilla approvati IEC e manometri antiscintilla.
D8 — Cosa succede se durante la manutenzione trovo una perdita?
Interrompere i lavori, ventilare l'area, evacuare il personale non essenziale, affiggere avvisi e riparare con ricambi approvati. Verificare la sicurezza del rilevatore prima di riattivarlo.
D9 — Hetapro offre un rilevamento delle perdite integrato?
Sì. Il Signor Ibrido La pompa di calore R290 da parete interna include di serie un rilevatore di perdite di refrigerante integrato. La pompa di calore esterna Heatix monoblocco offre il rilevamento delle perdite come accessorio opzionale.